Emőke Barath (soprano), Enrico Onofri (violino),
I Bassifondi e Simone Vallerotonda (colascione, liuto)
Contiene:
Kapsberger: Arpeggio
Enrico Onofri, I Bassifondi, Simone Vallerotonda: Foscarini's Groove
Arcangelo Lori: Toccata dell'Arcangelo
Kapsberger: Scherzate, gioite, godete pastori
Kapsberger: Sordellina
anon.: Ciachone
Tommaso Marchetti: Aurilla mia
Kapsberger: Aurilla mia
Simone Vallerotonda: Diminuzioni su Aurilla mia
Tommaso Marchetti: Monica
Kapsberger: Ite, sospiri miei
Tommaso Marchetti: Girumetta
Frescobaldi: Capricio sopra la Girolmeta
Foscarini: Villan di Spagna
Kapsberger: Toccata VI
Kapsberger: Gagliarda X
Tommaso Marchetti: Romanesca
Tommaso Marchetti: Clorida
Kapsberger: Romanescha arpeggiata
Marazzoli: No ch'io non piangerò
Pasquini, B: Sonata X
I. Allegro
II. Andante
III. Allegro.
Valdambrini: Passacaglia
Tommaso Marchetti: Spagnoletta
Valdambrini: Mamma lo scorpiò
Tommaso Marchetti: Mal francese mi tormenta
Athanasius Kircher: Tarantella
Athanasius Kircher: Antidotum tarantulae
Kapsberger: Girometta
Descrizione:
Il contrappunto osservato e la dotta polifonia dei brani per liuto e tastiera di Kapsberger, Pasquini e Frescobaldi si alternano alla leggerezza delle danze e delle arie alla moda per chitarra. L’improvvisazione è l’elemento che unisce queste due realtà sonore: quella colta delle chiese e dei palazzi, e quella popolare delle strade e delle taverne. Un attento studio delle fonti guida le scelte strumentali e interpretative. Il famoso Antidotum Tarantulæ e altri antichi esempi di Tarantelle, trascritti dal gesuita Athanasius Kircher, sono suonati filologicamente con zampogne, tamburi e chitarre. Se con il loro primo album “ Alfabeto falso ” I Bassifondi hanno dato un volto nuovo alla chitarra barocca e alle sue stravaganze armoniche, con “ Roma ’600 ” ripropongono, con estro e fantasia improvvisativa, la musica della Roma seicentesca. Il soprano Emőke Barath e il violinista Enrico Onofri, ospiti in quest’album, sono musicisti ideali per affiancare I Bassifondi in quest’avventura.
Tutti i diritti riservati | Il Corno di Sigfrido - Informativa Privacy
Il Corno di Sigfrido
Indirizzo: Via Reggiana n°99 - 59100
Località: Prato, (Italy), PO Italia
P.IVA: 02271260974
Tel: +39 3387519135
Mob: 3387519135
franzbab@ilcornodisigfrido.it