Daniele Pollini e Maurizio Pollini (pianoforti)
Descrizione:
L’ultima registrazione in assoluto di Maurizio Pollini.
Il leggendario pianista e suo figlio Daniele in un omaggio a Schubert, un progetto al quale teneva particolarmente.
Maurizio Pollini, grande leggenda italiana del pianoforte, è tristemente scomparso all'inizio di quest'anno, il 23 marzo 2024.
Questo album, registrato insieme al figlio Daniele, è dedicato a tre diversi aspetti dell'opera pianistica di Schubert: le sonate, le raccolte di brani brevi e la musica a quattro mani.
Per la prima volta entrambi i musicisti hanno eseguito un'opera per pianoforte a quattro mani: la grande Fantasia in fa minore di Schubert.
Il booklet contiene un articolo di Paolo Petazzi, critico musicale e grande amico di Maurizio Pollini.
"Schubert è stato sicuramente uno dei compositori più amati di mio padre. Da ragazzo, ascoltare le sue bellissime esecuzioni delle Sonate D 960 e D 894 mi fece comprendere la grandezza della musica di Schubert.” - Daniele Pollini.
Nel giugno 2022, Maurizio e Daniele Pollini si sono recati all'Herkulessaal di Monaco per registrare un nuovo album in studio dedicato a tre aspetti essenziali della musica per pianoforte di Schubert: le sonate, i cicli di brani brevi e la musica per pianoforte a quattro mani. Si trattava di un progetto particolarmente caro ad entrambi che condividevano un amore speciale per il compositore viennese. Era la prima volta che provavano ed eseguivano insieme un pezzo a quattro mani: l'elegiaca Fantasia in fa minore che Schubert compose nel 1828, l’anno della sua morte. Per il grande pianista italiano Maurizio Pollini quella sarebbe stata la sua ultima registrazione. È morto nel marzo 2024 all'età di 82 anni. E così, questo album toccante e allo stesso tempo profondo di due generazioni di musicisti diventa un'eredità e uno sguardo pieno di speranza verso il futuro: "Con la recente morte di mio padre, la prospettiva con cui ho immaginato il disco e tutto il processo della sua realizzazione è inevitabilmente cambiato', racconta Daniele Pollini. “Quella che si presentava come un’occasione davvero speciale si è trasformata in un evento unico, anzi irripetibile. Sono quindi molto felice di aver avuto l’opportunità di realizzare questo album dedicato a Schubert e di aver condiviso con mio padre quella che è stata la sua ultima registrazione".
Tracklist:
Schubert: Piano Sonata No. 18 in G major, D894
Maurizio Pollini (piano), Recorded: 2022-06-12, Recording Venue: Herkulessaal, München
1. I. Molto moderato e cantabile
2. II. Andante
3. III. Menuetto. Allegro moderato
4. IV. Allegretto.
Schubert: Moments Musicaux (6), D780, Op. 94
Daniele Pollini (piano), Recorded: 2022-06-07, Recording Venue: Herkulessaal, München
5. No. 1 in C Major. Moderato
6. No. 2 in A-Flat Major. Andantino
7. No. 3 in F Minor. Allegro moderato
8. No. 4 in C-Sharp Minor. Moderato
9. No. 5 in F Minor. Allegro vivace
10. No. 6 in A-Flat Major. Allegretto.
Schubert: Fantasy for Piano 4 Hands in F Minor, D. 940
Maurizio Pollini (piano), Daniele Pollini (piano), Recorded: 2022-06-09, Recording Venue: Herkulessaal, München
11. I. Allegro molto moderato –
13. III. Allegro vivace
14. IV. Tempo I.
Tutti i diritti riservati | Il Corno di Sigfrido - Informativa Privacy
Il Corno di Sigfrido
Indirizzo: Via Reggiana n°99 - 59100
Località: Prato, (Italy), PO Italia
P.IVA: 02271260974
Tel: +39 3387519135
Mob: 3387519135
franzbab@ilcornodisigfrido.it