Ophélie Gaillard (cello), Sandrine Piau (soprano),
Pulcinella Orchestra
Descrizione:
Ophélie Gaillard, dopo avere esplorato la musica del diciannovesimo e ventesimo secolo, torna, con il suo ensemble Pulcinella, alla musica barocca, per mettere in luce la figura di Luigi Boccherini, il primo virtuoso del violoncello della storia. Come le Suites di Bach, i lavori di Boccherini conferiscono nobiltà al violoncello.
Dalla natia Toscana alle corti di Prussia, la carriera di questo geniale musicista è costellata di viaggi attraverso l’Europa, fino ad arrivare in Spagna. Dai ritmi indiavolati delle danze andaluse all’atmosfera notturna delle strade di Madrid, Boccherini ricama in musica il suo paese d’adozione.
Questo disco è un ritratto in due volumi che esplora tutti i generi (concerti, sonate, sinfonie) e ospita l’irrinunciabile soprano Sandrine Piau per interpretare le struggenti pagine del capolavoro vocale del compositore italiano: lo Stabat Mater.
Tutti i diritti riservati | Il Corno di Sigfrido - Informativa Privacy
Il Corno di Sigfrido
Indirizzo: Via Reggiana n°99 - 59100
Località: Prato, (Italy), PO Italia
P.IVA: 02271260974
Tel: +39 3387519135
Mob: 3387519135
franzbab@ilcornodisigfrido.it