Olivier Latry (organo)
Descrizione:
Per il suo primo album con La Dolce Volta, Olivier Latry ha scelto un programma dedicato alla musica di Johann Sebastian Bach. Questa registrazione, realizzata sull’imponente organo Cavaillé-Coll di Notre-Dame de Paris, di cui è organista titolare, solleva alcune domande affascinanti.
«La mia interpretazione mette in evidenza diversi paradossi: innanzitutto la nozione di eseguire queste opere chiave del protestantesimo in uno dei centri più emblematici del cattolicesimo, ma anche il fatto di suonarle su uno strumento che, per dirla con un eufemismo, è lontano dallo stile barocco e classico di costruzione degli organi. È vero, tutto ciò solleva delle domande. Tuttavia, la questione più importante rimane, a mio avviso, quella dell’autenticità nella musica. Devo confessare che questo concetto mi appare spesso come una sorta di inganno… Suonare Bach in questo contesto implica quindi trovare un nuovo equilibrio per preservare sia lo spirito sia la scrittura della musica. Non si può separare l’uno dall’altro. Ogni interprete suona con gli strumenti della propria epoca, e lo strumento che ho qui a Notre-Dame è straordinario. Non si può e non si deve combattere contro il passato, ma al contrario assimilarlo, per trarne ispirazione e trovare poi la propria strada personale. Non dovremmo parlare di autenticità, ma, con maggiore sobrietà, di sincerità».
Tutti i diritti riservati | Il Corno di Sigfrido - Informativa Privacy
Il Corno di Sigfrido
Indirizzo: Via Reggiana n°99 - 59100
Località: Prato, (Italy), PO Italia
P.IVA: 02271260974
Tel: +39 3387519135
Mob: 3387519135
franzbab@ilcornodisigfrido.it