L'Arpeggiata (ensemble), Christina Pluhar (tiorba),
Céline Scheen, soprano (tracce 7,8,10,14,18,20,21,22), Bruno de Sá, sopranista (tracce 11,19) Valer Sabadus, controtenore (tracce 3,8,10,18,20,21), Luciana Mancini, mezzo-soprano (tracce 8,13,14,15,18,20), Vincenzo Capezzuto, contraltista (tracce 1,6,8,9,14,17,18,20,24), Alessandro Giangrande, tenore (tracce 4,5,14,18,20), Zachary Wilder, tenore (tracce 2,8,14,18,20), João Fernandes, basso (tracce 2,4,8,16,18,20,23)
Descrizione:
Christina Pluhar, L’Arpeggiata e otto strepitosi cantanti ospiti esplorano la multiforme e coloratissima tradizione musicale di Napoli fra XVII e XX secolo.
Alla Napoletana, dal programmatico sottotitolo “Tarantelle, Follie, Cantate, Arie e Canzoni”, è un doppio album che racconta lo spirito musicale di una città in cui da sempre la vita e il teatro si rincorrono fino a confondersi.
Tracklist:
CD 1:
1. Traditional, 18th century, Alla fiera di Mast’André (Tarantella)
2. Andrea Falconieri, Aria sopra la Ciaccona – L’Eroica
3. Pietro Andrea Ziani, Dormite, o pupille
4. Francesco Provenzale, Cuccopinto de st’arma
5. Traditional, 18th century, Lo Guarracino (Tarantella)
6. Rodolfo Falvo, Dicitencello Vuje
7. Antonio Farina, Se dormi, ben mio
8. Cristoforo Caresana, La Tarantella
9. Traditional, 18th century, Raziella
10. Pietro Antonio Giramo, Che vidde più lieto
11. Giovanni Legrenzi, Con cent’occhi
12. Andrea Falconiero, Il Spiritillo Brando
13. Pietro Antonio Giramo, La Pazza.
CD 2:
14. Cristoforo Caresana, La Veglia: Una dama, la più fortunata - Ballo detto la Barerra – Non è vero
15. Cristoforo Caresana, La Veglia: Basti, sospenda il ballo
16. Cristoforo Caresana, La Veglia: Dormi o ninno
17. Cristoforo Caresana, La Veglia: Silenzio o voci
18. Cristoforo Caresana, La Veglia: Gioca al ombre il mio bel sole
19. Sigismondo d’India, Sfere, fermate
20. Cristoforo Caresana, La Pastorale
21. Luigi Rossi, Che più far degg’io
22. Pietro Andrea Ziani, Aure voi che sussurate
23. Pietro Antonio Giramo, Il Pazzo
24. Traditional, 18th century, Fenesta che luciva (Lamento funebre).
Tutti i diritti riservati | Il Corno di Sigfrido - Informativa Privacy
Il Corno di Sigfrido
Indirizzo: Via Reggiana n°99 - 59100
Località: Prato, (Italy), PO Italia
P.IVA: 02271260974
Tel: +39 3387519135
Mob: 3387519135
franzbab@ilcornodisigfrido.it